L’odore acido di quei giorni, il romanzo di Paolo Grugni tra i lacrimogeni del ’77 Un anno, il 1977, racchiuso in soli tre mesi e per giunta scarsi (da...
L’Italia penultima nel rapporto Censis laureati tra i 30 e i 34 anni. Ma il problema è un altro E quindi, dati Censis, siamo in Europa i penultimi per...
La Zanzara punge ancora: telefonata che mette nei guai Marino. È giornalismo questo? Numerose sono le voci che hanno circondato in questi ultimi giorni il Sindaco di Roma Ignazio...
Alla scoperta dell’Estremo Oriente con “Cinquantatré vedute del Giappone” Una raccolta di racconti accomunati dal magico mondo del Sol Levante come ambientazione reale o fantasiosa. Cinquantatré “vedute” strettamente personali...
Al Cinema con lo smartphone: arrivano le sale per chi non riesce a staccarsi dalla chat di Luigi Caiafa, in Cinema, del 18 Apr 2016, 15:08 L’uso degli smartphone...
Into the wild. Il libro di Krakauer sconfessa Sean Penn: McCandless non era un eroe Chris McCandless era uno sconsiderato. Un incosciente, e arrogante, che pensava di poter fare...
Tag francesca mazzucato Chagall ha tirato fuori, dai visceri, il paradisco che gli apparteneva. Possiamo persino odorarlo, sa di cuoio, sa di lucerna, sa di pane, sa di panni...
Il Salone del Libro chiude con il segno positivo: +3% di biglietti venduti È tempo di bilanci. Dopo il pasticcio e i dati manipolati dello scorso anno, la presidente...
Sport… estremi È bello tenersi in forma, fare sport fa bene non solo alla salute ma anche all’umore. Dopo un periodo di pigra inattività in cui inventavo miliardi di...
Walk in Cinema Roma: l’app per la caccia ai film della capitale Abbiamo già visto che per il rilancio turistico, l’Italia e in particolare Roma Capitale stanno puntando sul...