ArT in PiLls: è vero quella di Magritte non è un pipa! Il tradimento delle immagini (La trahison des images) è un dipinto di René Magritte, esponente belga della...
Genius, simbolico ritratto di un’epoca “perduta” ma film tutt’altro che geniale Non avrei mai pensato di scrivere una recensione cinematografica, tantomeno su un film incentrato su una figura chiave...
Breaking (the) web: “Gangnam Style” ha rotto internet Ve lo ricordate il tormentone di due anni fa, Gangnam Style? Ebbene, al contrario di quello che accade spesso per questi...
Il pallone e la felicità dell’infanzia Il pallone (Le ballon), è uno dei dipinti più famosi del pittore svizzero Félix Vallotton (Losanna 1865- Parigi 1925) realizzato con tecnica di...
Art in Pills Libri: l’esordio narrativo di Matteo Caldarelli di Viviana Filippini, in Blog, del 26 Mag 2020, 15:15 Matteo Caldarelli: dai corsi di scrittura creativa all’esordio narrativo Matteo...
Il castello di Zavattarello, la roccaforte inespugnabile dei signori della guerra di Luigi Caiafa, in Arte, del 17 Giu 2016, 09:20 Continuiamo il nostro viaggio alla scoperta delle meraviglie...
L’Arabesque di Matisse conquista Roma È possibile vedere una mostra accompagnati dall’artista stesso? Questa volta non c’entrano le nuove tecnologie, perchè alle Scuderie del Quirinale sono le frasi scritte...
Concorso Letterario “Racconti dalla Sardegna” Historica edizioni (www.historicaedizioni.com) in collaborazione con il sito Cultora (www.cultora.it) indice la terza edizione del concorso “Racconti dalla Sardegna”. UNICA SEZIONE: NARRATIVA – Si...
I 12 titoli che concorrono per la 69esima edizione del Premio Strega Oggi il Comitato direttivo del Premio Strega − presieduto da Tullio De Mauro e composto da Valeria...
Il costo della disinformazione Se è vero che siamo una società dell’informazione, ovvero viviamo in un tempo in cui l’informazione ha un valore effettivo, economico, sociale, è merce di...