Può un autore essere troppo produttivo? A proposito di questo argomento, Stephen King scrive un articolo nel quale mette in discussione la veridicità di quello che la critica letteraria...
Ecco perchè in Italia si vendono pochi ebook L’iniziativa “Un libro è un libro”, promossa dall’Associazione italiana editori, per ridurre l’iva sugli ebook dal 22% al 4% (regime agevolato...
Romania e Cultura, Ora! di Anita Bernacchia Romania: 10 anni di UE, 10 anni di traduzioni di Anita Bernacchia, in Blog, Editoria, Letteratura, Libri, del 3 Gen 2017, 14:33...
Hopi Point Grand Canyon Oggi vi parlo di Gunnar Widfross, un pittore svedese semisconosciuto in patria, ma idolo degli americani, tanto è vero che una cima del Grand Canyon...
Da Lou Von Salomé a Simone de Beauvoir: chi è il vero secondo sesso? Con questa piccola frase si può facilmente intuire il pensiero di Lou Von Salomé, una...
Il Console Marco Villani racconta “La bolla d’aria” Ho iniziato a scrivere questo libro a Tunisi dove arrivai nell’aprile del 2000 per la seconda missione della mia carriera, raccogliendo...
Quattro anni senza R.E.M.: ricordarli attraverso i loro successi di Sergio Mario Ottaiano, in Musica, del 21 Set 2015, 11:00 Quattro anni fa, nel 21 settembre 2011, si scioglievano...
Ex Machina: gioco d’amore e di imitazione All’estero Ex Machina è già un successo, tra l’entusiasmo della critica e quello dei fan che lo definiscono un mix tra Blade...
Concorso letterario Favole e Fiabe edizione 2019 di Francesco Giubilei, in Racconti, del 7 Gen 2019, 10:55 Historica edizioni (www.historicaedizioni.com) in collaborazione con il sito Cultora (www.cultora.it) indice la...
Bibliobus: L’Aquila ricomincia dai libri Avete mai sentito parlare di biblioburros? No? Si trovano in Colombia, dove i maestri più coraggiosi e appassionati si mettono a dorso d’asino (“burro”,...