Continua la battaglia di Facebook per il nome reale di Edoardo Ridolfi, in Media, New media, del 8 Lug 2015, 12:30 Non accenna a placarsi la polemica riguardo la...
2017, ecco la Rai più “restaurata” di sempre di Gennaro Pesante, in Blog, Editoria, Media, New media, Recensioni, Televisione, del 3 Gen 2017, 18:45 Bocciato il piano Verdelli, che...
GOMORRA 2 – LA SERIE: una lunga carriera mediatica Storie di ordinario orrore, di vite consumate da vendetta e violenza, di rapporti che si sciolgono all’improvviso senza possibilità di...
#TuNonLeggi – Lettori vs Non lettori #TuNonLeggi è stato l’hashtag che lunedì ha fatto ribollire gli animi dei lettori su Twitter. Da #ioleggoperché, che almeno apriva la strada ad...
Quando la letteratura influenza la politica. Il caso dell’autore cinese letto da Obama L’edizione 2015 degli Hugo Awards, il premio celebre per la letteratura sci-fi, verrà ricordata per l’inaspettato...
Philippe Delerm – Aveva piovuto tutta la domenica Leggere ciò che Delerm scrive in ogni suo libro equivale a recarsi in stazione e prendere il primo treno per Parigi....
“Io sono Fatima”, l’angelo della libertà che combatte Boko Haram con i libri Il motivo principale per cui una strage di 2000 uomini, donne e bambini innocenti riesca a...
Child 44 bandito in Russia: ci fa sembrare “orchi sanguinari” Child 44– il bambino numero 44, nuovo film di Tom Hardy prodotto da Ridley Scott, è già uscito nelle...
Uffizi, il Comune di Firenze multa il direttore per messaggio antibagarini Si chiama Eike Schmidt, lo storico dell’arte tedesco che da otto mesi guida la Galleria degli Uffizi di...
Intervista a Lazzaro Mainardi Lazzaro Mainardi è il protagonista del romanzo di Alessandro Bastasi “La scelta di Lazzaro” (Meme Publisher). Lazzaro Mainardi è un ex brigatista. Ha creduto. Ha...