Tempo di Libri è stata promossa e già si pensa al prossimo anno Tempo di Libri ha chiuso con un bilancio tutto positivo. Più 60% delle presenze, più 25%...
L’arte dell’insulto letterario: quando gli scrittori si prendono a male parole Come scritto in un altro articolo, non è una novità che la categoria degli scrittori sia composta da...
Un megafono per le formichine. Antonio Terzi, vicepresidente SIL, sui dolori dell’editoria indipendente e su alcune azioni da mettere in atto al riguardo Qualche giorno fa, a seguito dei...
Prima edizione del concorso letterario: “Lettere a mio figlio” Historica edizioni (www.historicaedizioni.com) in collaborazione con il sito Cultora (www.cultora.it) indice la prima edizione del concorso Lettere a mio figlio....
Tempo di Libri, bilancio al di sotto delle aspettative: meno di 70mila visitatori La prima edizione di Tempo di Libri, la nuova kermesse dell’editoria italiana, chiude al di sotto...
A Pechino la metropolitana diventa una biblioteca di audiolibri A Pechino oggi è possibile alleviare gli interminabili viaggi sui mezzi pubblici con l’ascolto di audiolibri. È sotto gli occhi...
“Lo confesso e mi autodenuncio: io, dirigente di scuola pubblica, ‘spaccio’ libri” Abbiamo contattato la Dott.ssa Carolina Guardiani, preside dell’Istituto Leon Battista Alberti, in relazione alla polemica scaturita da...
Google e Facebook: le regole per plasmare il futuro Volete predire il futuro? Non servono più le profezie di Nostradamus, basta affidarsi a Hal Varian. Varian è un noto...
La Cassazione conferma il plagio di Saviano, ma il risarcimento è eccessivo Nonostante la Cassazione, nella sentenza n. 12314 del 15 giugno 2015, non abbia messo in dubbio la...
Le app per gli scrittori digitali. Successo garantito? L’era della carta e penna è, ora più che mai, giunta al termine. È arrivato il tempo, anche per i più...