21/06 @ 14:54, @SopravviviMi @MediasetTgcom24 @laurabusn Grazie mille!
21/06 @ 14:54, RT @SopravviviMi: I consigli del libraio di Giugno! Su Letti a Letto @MediasetTgcom24 @laurabusn della Libreria Cultora di #Milano @culto…
09/03 @ 15:51, La direzione di #HistoricaEdizioni saluta dal proprio stand un tempo nuovo, un #tempodilibri e di #cultura.
In fot… https://t.co/JzpN8XKnCN
09/03 @ 11:57, Perché esiste #gendergap nel mondo della scrittura?
A #tempodilibri, l’incontro “Leggere è femminile, scrivere è m… https://t.co/vWprmOGtSI
08/03 @ 18:09, #8marzo, #tempodilibri ma anche tempo di #donne. Marta Meli, giornalista SkyTg24, apre il confronto su donne e scie… https://t.co/9QWlTubM97
Com’è nata l’idea di un catalogo-guida che trascinasse i lettori sulle tracce dei più grandi avventurieri della storia? Dall’intento di scrivere una moderna Odissea, ancora più universale. Il libro si apre con la frase “Fate che il presente si prenda cura del passato più di quanto il futuro è solito prendersi cura del presente”, incisa…
Per far fronte a questo periodo difficile e sentirci più vicini, Cultora (www.cultora.it) indice il concorso “#Uniti! – Storie di speranza e di coraggio”. Il tema del concorso è la forza dell’uomo, la tenacia che porta a rialzarsi e affrontare insieme anche i momenti più bui. La percentuale del ricavato corrispondente ai diritti d’autore verrà…
«Caro avvocato Giulio Trane, benvenuto nella famiglia di Mr. Marvel! Tu non conosci noi, ma noi ti conosciamo da undici anni, puoi esserne lusingato! Mr. Marvel vuole ripulire il nostro mondo dalle cattiverie, dalle ingiustizie, dai soprusi: sei d’accordo con noi? Purtroppo a volte commettiamo delle piccole o grandi sciocchezze nella nostra vita, di cui…
Ogni uomo di ogni tempo e luogo ha sempre desiderato essere una persona integra e di successo. Giovanni e la moglie Monica hanno un figlio, con cui cercano di instaurare fin da subito un rapporto integro e di successo: si tratta di una relazione fondata sul chiedere e sul rispondere, sulla voglia di scoprire e…
Il cancro è la malattia che più di ogni altra è in grado di richiamare le nostre paure più profonde. Mark è un ragazzo di diciassette anni come tanti, che vive con la madre e non ha mai conosciuto il padre. Un fortunato imprevisto lo porterà a conoscere Jennifer, ad andare con lei a una…
Da dove viene il titolo Abbronzati a sinistra? Dalla geografia astronomica: nel nostro emisfero il percorso quotidiano del sole è sempre spostato verso sud e i pellegrini, avanzando verso Occidente, lo hanno costantemente sul lato sinistro. Perché ha deciso di scrivere un libro sul Cammino di Santiago? Cosa differenza il suo libro dai moltissimi già…
Da troppi anni, ormai, in Italia si discute di politiche per promuovere la lettura e incentivare l’acquisto di libri. Temi che l’agenda istituzionale ha colpevolmente trascurato e che tornano d’attualità ad intervalli ricorrenti.Sarebbero tanti e svariati i motivi per rilanciare questo impegno, che prima di essere una necessità, costituisce un atto di civiltà. Mi limito…
«Il greco e il latino non servono a niente. Nella società di oggi è molto più utile studiare le lingue moderne e le materie scientifiche. Per questo il liceo classico andrebbe drasticamente riformato per adattarsi alle esigenze attuali». Questo genere di argomentazioni rappresenta un cliché di vecchia data, ma è divenuto specialmente oggi moneta corrente…
La pubblicazione, a circa ottant’anni dalla loro stesura, dei Quaderni Neri di Martin Heidegger ha creato un caso mondiale. Tra polemiche, discese in campo, condanne assolute, distinguo, reazioni isteriche, la critica storico-filosofica ha fatto irruzione fin nelle pagine dei quotidiani, producendo inoltre saggi, dibattiti, conferenze a non finire. Tra dimissioni illustri e condanne reciproche, la…
Come nasce l’idea di scrivere questo saggio? Ho pubblicato in precedenza, sempre con la casa editrice Historica, il libro La Rivoluzione di Papa Francesco – Come cambia la Chiesa da don Milani a Martin Lutero e quando lo presentavo nelle varie rassegne culturali, notavo che molte domande da parte del pubblico erano inerenti proprio al…