21/06 @ 14:54, @SopravviviMi @MediasetTgcom24 @laurabusn Grazie mille!
21/06 @ 14:54, RT @SopravviviMi: I consigli del libraio di Giugno! Su Letti a Letto @MediasetTgcom24 @laurabusn della Libreria Cultora di #Milano @culto…
09/03 @ 15:51, La direzione di #HistoricaEdizioni saluta dal proprio stand un tempo nuovo, un #tempodilibri e di #cultura.
In fot… https://t.co/JzpN8XKnCN
09/03 @ 11:57, Perché esiste #gendergap nel mondo della scrittura?
A #tempodilibri, l’incontro “Leggere è femminile, scrivere è m… https://t.co/vWprmOGtSI
08/03 @ 18:09, #8marzo, #tempodilibri ma anche tempo di #donne. Marta Meli, giornalista SkyTg24, apre il confronto su donne e scie… https://t.co/9QWlTubM97
Art in Pills e Storiuncole
di Viviana Filippini
Viviana Filippini (Orzinuovi –Bs-, 1981) è giornalista pubblicista e collabora dal 2007 con il quotidiano «Giornale di Brescia» come corrispondente esterno. Si è laureata in Dams (Cinema e audiovisivi) alla Facoltà di Lettere e Filosofia all’Università Cattolica di Brescia con una tesi sul Bildungsroman (Romanzo di formazione), scrive di libri su blog letterari e culturali (Liberi di scrivere, Sul romanzo). Dal 2015 ha un blog dedicato all’arte (Art in Pills) sul portale Cultora.it. Tiene corsi di Scrittura creativa, di Riscoperta dei Classici della letteratura e di Storia del Cinema. Ha fatto la speaker radiofonica. Ha curato le antologie di Racconti bresciani(Vol I, II, III, IV, V) per Historica edizioni, 2015 Cesena, e scritto Brescia segreta. Luoghi, storie e personaggi della città, Historica, 2015 Cesena e la storia per ragazzi Furio e la Beata Paola Gambara Costa, illustrata da Barbara Mancini, ebm edizioni, Manerbio 2015. A passo sospeso. The Floating Piers Christo & Jeanne Claude, Temperino Rosso, Brescia 2016. Onte il Camaleonte, ed. Arpeggio libero, 2017. Illustrazioni di Daisy Romero.
India Antica. Capolavori del collezionismo svizzero fino al 26 gennaio 2020 a Mendrisio L’India, le sue divinità e il loro significato (più volte mutato nel tempo) sono le protagoniste della mostra India Antica. Capolavori del collezionismo svizzero, presente fino al 26 gennaio 2020 al Museo d’arte di Mendrisio. L’esposizione curata da Christian Luczanits, uno tra i massimi esperti internazionali di arte indiana, pone la…
Fino al 10 febbraio 2020 la Madonna Litta, capolavoro dell’Ermitage di San Pietroburgo, torna a Milano al Museo Poldi Pezzoli Fino al 10 febbraio 2020, al Museo Poldi Pezzoli, si potrà visitare la Madonna Litta di Leonardo in una mostra di grande rilievo, dove il dipinto, oggi all’ Ermitage (https://www.hermitagemuseum.org/) sarà esposto, in via eccezionale,…
Fino al 24 novembre 2019 a Bologna TECNOSFERA: L’UOMO E IL COSTRUIRE, Biennale Foto Industria, dedicata alla fotografia dell’Industria e del Lavoro. Fino al 24 novembre e se sarete dalle parti di Bologna, potrete visitare TECNOSFERA: L’UOMO E IL COSTRUIRE, la meravigliosa Biennale Foto Industria 2019,e prima location al mondo con protagonista la fotografia dell’Industria e del…
Il mondo tra il reale e il fiabesco in “Quel che si vede da qui”, Mariana Leky (Keller editore 2019) A cura di Viviana Filippini Non è mai troppo tardi per parlare di libri e oggi vi vorrei raccontare le impressioni su Quel che si vede da qui di Maria Leky, edito da Keller. Il…
La senatrice Segre a Brescia: «L’unica medicina contro l’odio è l’amore» L’Associazione Montessori le assegna il premio «Donne Straordinarie» per il 2019 A volte nella vita ci sono persone che per quello che fanno, per quello che dicono, lasciano un segno indelebile e straordinario nelle vita degli altri. Quando le incontri da vicino, ti senti…
Bernardo Bellotto 1740 Viaggio in Toscana, in mostra fino al 6 gennaio 2020 Alla Fondazione Centro Studi sull’Arte “Licia e Carlo Ludovico Ragghianti” si ospitano i dipinti toscani del nipote di Canaletto. Bernardo Bellotto 1740 Viaggio in Toscana è la mostra presente fino al 6 gennaio 2020 alla Fondazione Ragghianti di Lucca, nel Complesso monumentale…
Milano: Ralph Rumney, ospite internazionale a Casa Boschi Di Stefano. Fondazione Boschi Di Stefano Apre negli spazi della Casa museo Boschi Di Stefano a Milano, Ralph Rumney. Un ospite internazionale a Casa Boschi Di Stefano. La mostra si terrà dal 9 ottobre 2019 al 5 gennaio 2020 e sarà caratterizzata dall’esposizione di 70 opere, tra dipinti…
La Volvo di Remo Bianco al Volvo Studio a Milano fino al 22 settembre La Fondazione Remo Bianco, che ha in corso al Museo del Novecento di Milano la mostra Remo Bianco. Le impronte della memoria, propone un elemento in più per gli appassionati dell’artista con l’Appropriazione della Volvo dell’Artista, ossia l’auto di Remo Bianco che, nel 1985,…
Al via le prevendite per i visitatori individuali per la mostra GUGGENHEIM THANNHAUSER a Milano a Palazzo reale Arriverà il 17 ottobre a Milano, ma c’è già grande attesa per la mostra “Guggenheim. La collezione Thannhauser, da Van Gogh a Picasso” in programma a Palazzo Reale (presente nella foto di copertina, fonte web) dal 17 ottobre 2019 fino al 1 marzo…
Nuova avventura per Blanca Occhiuzzi nata dalla penna di Patrizia Rinaldi Nuova intrigante indagine per Blanca Occhiuzzi, la detective ipovedente creata da Patrizia Rinaldi. La danza dei veleni. Il ritorno di Blanca, edito dalla E/O, vede Blanca e la sua squadra concentrarsi attorno a due eventi che sembrano non avere nessuno tipo di relazione tra…