Un Doodle per Alessandro Volta Un doodle semplice, per celebrare una delle innovazioni più importanti del XIV secolo: la pila.Di fatto una normale animazione e poco più, il cui...
Il direttore del QS paga per colpe non sue. Il titolo sulle “cicciottelle” è idiozia Lo so, ho un viziaccio: dico sempre quello che penso. Ormai ho un’età in...
Web Poet’s Society: da Instagram a Tumblr la poesia si legge online “Dal giorno in cui egli seppe leggere fu Poeta, e d’allora appartenne alla razza sempre maledetta dalle...
Le novità Apple, tante cose carine ma nessuna One more thing di Vincenzo Tiani, in Viaggio, del 11 Set 2015, 13:00 Premettendo che sono un utente Apple ma non...
Otto musei per 508 abitanti: il caso di Sellia, il primo borgo-avventura d’Italia Italia è sinonimo di bellezza. Non ci si stancherà mai di ripeterlo: l’Italia è la meta...
Nomination Emmy Awards 2015, tra prevedibilità e grandi esclusi Chi pensa che lo showbiz vada in vacanza, si sbaglia di grosso. Estate vuol dire nomination agli Emmy Awards, i...
Ansiogena ma spaventosamente brillante: Black Mirror, la miglior serie tv di sempre Lo scorso 21 ottobre, Netflix ha diffuso i sei episodi della terza stagione di Black Mirror, la...
“Origami” è la Carta 4.0: il Salone del Libro premia l’originalità del settimanale Nell’era dell’informazione veloce, continua e istantanea, in cui si è perso il piacere di sfogliare un...
Dal signore degli anelli alla Fallaci: quando la letteratura diventa arma di persuasione di destra. La manifestazione della Lega Nord e di Casapound indetta da Salvini a Roma, a...
Il caso giuridico del documentario su Aretha Franklin Il documentario su Aretha Franklin diretto da Sydney Pollack, la cui premiere doveva svolgersi all’International Film Festival di Toronto (TIFF), è...