I gommoni sulla facciata di Palazzo Strozzi a Firenze sono una cagata pazzesca In un angolo di Piazza Strozzi a Firenze una targa del 1762 degli Otto Di Balia...
Smart life, il lato oscuro di un’adolescenza sempre connessa Wilson Saba, sardo trapiantato a Roma, attore in prestito alla letteratura, debutta con Sole e baleno (2006), finalista al Premio...
Charlie Hebdo vince il premio per la libertà di espressione, ma fa discutere Il 5 maggio, in occasione del gala annuale del PEN American Center che si terrà a...
La voce dell’amore: Maria Callas e Aristotele Onassis Quando Maria Callas incontrò per la prima volta Aristotele Onassis, era già il Soprano donna più importante del mondo. Era già...
Wim Wenders, Ritorno alla Vita: basta un abbraccio! Un uomo che porta un bambino sulle spalle, sullo sfondo la casa e un pupazzo di neve. È il disegno di...
Un Premio Strega alla memoria di Curzio Malaparte a 60 anni dalla sua scomparsa Il nome di Curzio Malaparte non è forse particolarmente noto al pubblico italiano. Eppure Malaparte,...
Apple Music già sotto inchiesta Pochi giorni dopo aver annunciato il suo servizio di musica streaming, Apple Music è già finita sotto inchiesta. Secondo il procuratore generale di New...
15 librerie per 700 abitanti: questa è Bécherel, il borgo medievale della Bretagna Bécherel è la meta obbligatoria per chiunque ami la lettura. A rendere il piccolo comune francese...
I Beatles, l’inedito “The Christmas Records” e l’eterna passione per i vinili Ai fan dei Beatles è stata annunciata per il 15 dicembre l’uscita in edizione limitata di “The...
Art in Pills incontra Federica Cipriani di Viviana Filippini, in Arte, Blog, del 23 Set 2017, 10:34 La farfalle come bellezza assoluta, ricerca di armonia e non solo. L’arte...