Maggio dei libri, novembre delle librerie Un altro record raggiunto grazie al lavoro e all’entusiasmo di tutti i partecipanti: si è conclusa con 3.461 iniziative la quinta edizione del...
#WikiTIM, studenti e accademici uniti nella lotta contro le fake news di Wikipedia «È credenza comune che Wikipedia snobbi i contributi degli esperti, perché vuole costruire un’enciclopedia dal basso»,...
Revenant: DiCaprio cerca l’Oscar ma la vera star è Tom Hardy Revenant, dalla trama semplice, quasi piatta, si esaurisce nella dicotomiamorte-vendetta in cui Hugh Glass è intrappolato: ferito e...
ArT in PiLls: Il mare di ghiaccio dove naufraga la speranza Il mare ha un fascino particolare, non so perché, ma fin da piccola ho una particolare simpatia per...
Cosa avrebbero fatto i personaggi dei classici se avessero avuto la tecnologia? [FOTO] di Federica Colantoni, in Letteratura, Libri, del 3 Mar 2016, 14:54 Il 3 marzo Irlanda e...
Leggere ancora fra tradizione e innovazione Si sa, l’evoluzione è un concetto vecchio come il mondo e i nostri tempi la raccontano bene. Accettare i cambiamenti e interiorizzarli ci...
Come funziona Notify, la nuova app di Facebook per le notifiche Non è una novità che Zuckerberg sia interessato al settore giornalistico, dunque non stupisce che l’11 novembre abbia...
E-learning: un metodo virtuoso che l’Italia dovrebbe sfruttare Che l’invenzione di Internet sia stata al pari di quella della ruota e del motore a vapore è ormai un dato...
Estate in musica: guida ai festival di giugno Iniziamo oggi con la rubrica mensile che accompagnerà i lettori di Cultora per tutta l’estate, con il meglio dei festival musicali...
Dal Vittoriale a Gardaland: una mostra su D’Annunzio tra le attrazioni del parco di Daniele Dell’Orco, in Arte, del 10 Mar 2017, 10:42 L’idea è semplice, far conoscere ai...