Racconti in QR Code: scritti brevi da tenere in tasca Per le giovani e piccole realtà editoriali è sempre più difficile farsi conoscere, creare un mercato e costruire un...
Musei gratis per i tifosi della Fiorentina che andranno a Roma per la partita Incoraggiare lo scambio tra due culture, artistica e calcistica, considerate agli antipodi. Questo l’obiettivo dell’assessore...
Visione personalizzata e a basso costo: il futuro On Demand della TV di Netflix C’erano una volta l’Home video e il Blockbuster, c’erano una volta le serie TV e...
Dieci anni di “Una marina di libri” Il 6 giugno sarà inaugurata la decima edizione di “Una marina di libri” ( https://unamarinadilibri.it/ ), il festival del libro di Palermo,...
Porta a Porta e l’epopea degli ‘scazzi’ tv, vero termometro della situazione politica Il sistema è in fibrillazione e questo deve essere chiaro a tutti. E Porta a Porta,...
2020: l’anno del divino Raffaello Il 6 aprile di cinquecento anni fa l’Italia perdeva un grande artista, il divin pittore, meglio conosciuto come Raffaello Sanzio. Il 2020 è l’anno...
I Leoncini, piccoli gioielli tascabili della letteratura mondiale Grandi autori da rileggere nelle loro pubblicazioni minori. Grandi libri dimenticati e totalmente sconosciuti. Grandi pubblicazioni che vengono ora riproposte e...
Giangiacomo Feltrinelli: l’attivista intellettuale Una buona fetta di popolazione italiana, amante dei libri, provvede a rifornirsi di materiale culturale, presso il megastore, gigante dell’editoria: Feltrinelli. La maggior parte di...
Dopo 40 anni Rimmel brilla ancora “E qualcosa rimane fra le pagine chiare e le pagine scure”. Di quell’attacco di un indimenticabile album rimane tutto, anche ora che sono...
10000 scrittori firmano una petizione contro Trump. Tra i nomi spicca King In collaborazione con il sito Literary Hub, lo scorso martedì una manciata di scrittori, più di 400,...