Apre la libreria del futuro dove il fisico incontra il digitale

Abbiamo pubblicato pochi giorni fa la notizia di una libreria inglese che ha tolto gli e-reader dal commercio per dedicarsi alla più rassicurante carta in seguito a un calo delle vendite del libro elettronico. Ci sono librai che si tengono stretti il diritto di scegliere quali libri e quali formati vendere, e ce ne sono altri che questa decisione non la vogliono prendere. È il caso della catena di librerie Foyles che supera i confini di Londra per aprire a Birmingham una nuova sede innovativa dove il fisico incontra il digitale. Infatti, oltre a 15 mila volumi tradizionali, lo store include uno spazio interattivo per bambini e postazioni virtuali dove poter ascoltare i libri letti dagli stessi autori, un display gigante dal pavimento al soffitto e, ovviamente, commessi forniti di tablet contenenti milioni di libri.
Un luogo al passo con i tempi che non esclude però le relazioni umane: oltre ai reading virtuali, numerose presentazioni e letture “reali” saranno organizzate nello spazio eventi. Come dichiara Simon Heafield, marketing manager di Foyles, l’obbiettivo è soddisfare le esigenze dei lettori digitali senza dimenticare i piaceri della lettura tradizionale, che alcuni clienti prefescono: «Con la sede di Birmingham abbiamo abbracciato le tecnologie digitali più recenti per rendere vivi i libri e avvicinare lettori e autori. Abbiamo colto l’occasione per ravvivare l’esperienza in negozio mettendo in mostra grandi libri in modo nuovo ed entusiasmante. Ognuna di queste tecnologie potrà essere avviata e disattivata a piacimento, e sarà usata in maniera sostenibile. Siamo consapevoli che alcuni concepiscono le librerie come oasi di calma, e anche loro si troveranno bene nel nostro negozio.»
Sembrano avverarsi, dunque, alcune delle speranze espresse dagli autori dei manifesti di The Bookseller: incontrare i lettori in uno spazio tradizionale, la libreria, senza per questo dimenticare il potenziale che le nuove tecnologie mettono a disposizione, creando al contempo un luogo rilassante e interattivo per adulti e bambini. Un luogo ideale per le famiglie, per le coppie e per il lettore solitario. Un luogo di incontro con l’autore e relazione con il lettore, dove l’esperienza di lettura inizia già in libreria nel modo preferito dal cliente.