21/06 @ 14:54, @SopravviviMi @MediasetTgcom24 @laurabusn Grazie mille!
21/06 @ 14:54, RT @SopravviviMi: I consigli del libraio di Giugno! Su Letti a Letto @MediasetTgcom24 @laurabusn della Libreria Cultora di #Milano @culto…
09/03 @ 15:51, La direzione di #HistoricaEdizioni saluta dal proprio stand un tempo nuovo, un #tempodilibri e di #cultura.
In fot… https://t.co/JzpN8XKnCN
09/03 @ 11:57, Perché esiste #gendergap nel mondo della scrittura?
A #tempodilibri, l’incontro “Leggere è femminile, scrivere è m… https://t.co/vWprmOGtSI
08/03 @ 18:09, #8marzo, #tempodilibri ma anche tempo di #donne. Marta Meli, giornalista SkyTg24, apre il confronto su donne e scie… https://t.co/9QWlTubM97
Punizione vs rieducazione è il dibattito che accende ogni facoltà di criminologia e ogni professionista del settore in merito allo scopo che dovrebbe avere una detenzione. Ed è sempre un problema quando i criminali che hanno scontato o stanno scontando una pena detentiva, ancor più se condannati per omicidio, riescono ad ottenere, in un modo…
Dopo aver conquistato il web con i loro video, negli ultimi mesi hanno scalato anche le classifiche dei libri. Chi sono? Sono gli youtuber, ragazze e ragazzi giovanissimi che raccontano la propria vita davanti a una telecamera, pubblicando i loro sketch su internet. Il numero degli youtuber aumenta di giorno in giorno. Anche fare video…
Il cinema e il mondo dello spettacolo sta cambiando pelle, sta mutando, e forse non c’è più spazio per i vecchi metodi di produzione e per i film d’autore, o di nicchia, finanziati da ricchi produttori o uomini illuminati. La qualità e la particolarità di alcuni film di vecchia data, non è più la principale…
“Mens sana in corpore sano” dicevano gli antichi, e avevano effettivamente ragione, per essere sempre attivi, e avere un cervello brillante e in salute bisogna far sì che anche il corpo sia tonico e sempre in movimento. Lo sport da sempre è un ottimo rimedio e una forte valvola di sfogo contro tutto lo stess che…
È davvero Gianni Morandi a scrivere i suoi post su Facebook? Lui dice di sì, ma qualcuno dice si tratti di un social media manager, un professionista con conoscenze più forti nel marketing rispetto all’ambito editoriale. Ha una sensibilità e una visione più globale della struttura social di un brand o di un personaggio. È…
Negli anni sono stati effettuati numerosissimi studi sulla musica e sui suoi effetti benefici, in particolare si è scoperto che ascoltare alcuni tipi di musica, rispetto ad altri, aumenti la concentrazione durante attività di particolare impegno. Ad esempio quando si esercitano le proprie abilità fisiche, una playlist con musica molto energica, elettronica o rock, aumenta…
Ci sono band che dopo qualche anno sulla cresta dell’onda si lasciano andare, sciogliendosi, a causa della poca inventiva e dell’incapacità di rinnovarsi. Spesso si tratta di band uscite dalle classiche “fattorie televisive”, e non solo, ma questa non è la sede per parlarne. Ci sono artisti che dopo anni di carriera decidono di andare…
Cover non è solo suonare una canzone di un gruppo famoso eseguendola in maniera fedele, identica in tutto e per tutto. Suonare una cover, come si deve, significa reinterpretare il brano, farlo proprio, arrangiarlo nuovamente aggiungendoci qualcosa di personale, un tocco in più che renda la canzone nuova, diversa e unica. Esistono le cover band,…
Chi è Mauro Ermanno Giovanardi? Solo uno dei pilastri della musica italiana attivo dal 1980 ad oggi e fondatore di numerose band che hanno fatto la storia della musica italiana. Tra queste ricordiamo The Carnival of Fools e La Crus, con cui ha partecipato anche a Sanremo nel 2011. Cantante, bassista e produttore discografico, fondatore…
Ho avuto la fortuna di conoscere e, successivamente, di poter intervistare Tommaso di Giulio: un cantautore romano che però non si definisce tale. Un artista che ha molto da dire e che vanta una carriera densa d’incontri, collaborazioni e successi: una vera promessa della musica d’autore italiana, un punto sicuro nel futuro del panorama musicale…