21/06 @ 14:54, @SopravviviMi @MediasetTgcom24 @laurabusn Grazie mille!
21/06 @ 14:54, RT @SopravviviMi: I consigli del libraio di Giugno! Su Letti a Letto @MediasetTgcom24 @laurabusn della Libreria Cultora di #Milano @culto…
09/03 @ 15:51, La direzione di #HistoricaEdizioni saluta dal proprio stand un tempo nuovo, un #tempodilibri e di #cultura.
In fot… https://t.co/JzpN8XKnCN
09/03 @ 11:57, Perché esiste #gendergap nel mondo della scrittura?
A #tempodilibri, l’incontro “Leggere è femminile, scrivere è m… https://t.co/vWprmOGtSI
08/03 @ 18:09, #8marzo, #tempodilibri ma anche tempo di #donne. Marta Meli, giornalista SkyTg24, apre il confronto su donne e scie… https://t.co/9QWlTubM97
Netflix ha annunciato che la terza stagione di Stranger Things verrà rilasciata il 4 luglio 2019. “La scuola è finita, la piscina è aperta. Benvenuti a Hawkins, estate 1985”. Queste sono le parole che accompagnano il trailer da poco rilasciato da Netflix, mentre lo slogan che accompagna il poster promozionale è: “un’estate può cambiare tutto”….
Il best seller di Joël Dicker approda agli schermi di Sky Atlantic: il primo episodio andrà in onda tra pochi giorni, e vedrà Patrick Dempsey a interpretare Harry Quebert, lo scrittore accusato di omicidio. Il caso Harry Quebert: Jean Jaque Arnaud alla regia, Patrick Dempsey protagonista È stato il regista Jean Jaque Arnaud a dirigere…
“Iniquo”. Così è stato giudicato il Leone d’Oro appena assegnato a Venezia al film “Roma” di Alfonso Cuaron. Il giudizio non riguarda il film, da tutti considerato un capolavoro, e arriva dalle associazioni dei distributori, degli esercenti e degli autori. Il motivo: il film di Cuaron, prodotto da Netflix, è destinato alla piattaforma online, cosa…
L’ho fatto di nuovo. Ho visto tutto d’un fiato le tre stagioni della serie tv “The Leftovers – Svaniti nel nulla”. L’ho fatto fondamentalmente perché l’autore principale è Damon Lindelof, già produttore ideatore e sceneggiatore di “Lost”, di cui avevo visto tutto d’un fiato le sei stagioni lo scorso anno. La curiosità era tanta e…
Conclusa la prima stagione di The Handmaid’s Tale, la serie televisiva ideata da Bruce Miller che si basa sul romanzo distopico Il racconto dell’ancella di Margaret Atwood, uscito nel 1985, si può fare qualche riflessione. Non è la prima volta che le pagine della Atwood vengono adattate per altro scopo da quello originario. Il libro, infatti,…
Una serie TV cult e un nuovo formato: il libro. Black Mirror, nata sul canale britannico Channel 4 e poi sbarcata su Netflix, cambia medium e passa alla carta. Lo scorso 13 giugno lo showrunner Charlie Brooker ha annunciato la trilogia ispirata alla serie: “Storie tutte nuove da autori entusiasmanti, che prospettiva gioiosa!” ha scritto….
American Gods, la serie TV più attesa dell’anno, è arrivata sul canale americano Starz il 30 aprile e in Italia il 1° maggio su Amazon Video. Ecco una piccola guida con quanto c’è da sapere sul nuovo Trono di Spade. Il libro. L’omonimo romanzo di Neil Gaiman da cui è tratto racconta di Shadow, giovane di…
Che cos’hanno in comune i 10 milioni circa che guardano le repliche di Montalbano con i 900mila circa che ieri sera hanno visto rispettivamente diMartedì su La7 e Cartabianca su Raitre? Molto più di quanto si possa immaginare. E la cosa riguarda non solo la Rai ma anche, e direi tutta, la tv dei canali…
Lo scorso 21 ottobre, Netflix ha diffuso i sei episodi della terza stagione di Black Mirror, la serie televisiva di fantascienza distopica creata da Charlie Brooker, che svela possibili derive e tendenze distorte del mondo contemporaneo. Enfatizzando all’estremo i limiti dell’attuale società internauta, la serie mostra come un uso quasi ossessivo della moderna tecnologia e una sregolata…
Questa estate ho visto le sei stagioni di “Lost” tutte d’un fiato. È una serie tv che parla di un disastro aereo. Citazione* di Woody Allen a parte, ho visto davvero Lost tutta d’uno fiato ed è, come tutti sanno, molto più che un telefilm su un disastro aereo. Se n’è parlato per anni, e…