21/06 @ 14:54, @SopravviviMi @MediasetTgcom24 @laurabusn Grazie mille!
21/06 @ 14:54, RT @SopravviviMi: I consigli del libraio di Giugno! Su Letti a Letto @MediasetTgcom24 @laurabusn della Libreria Cultora di #Milano @culto…
09/03 @ 15:51, La direzione di #HistoricaEdizioni saluta dal proprio stand un tempo nuovo, un #tempodilibri e di #cultura.
In fot… https://t.co/JzpN8XKnCN
09/03 @ 11:57, Perché esiste #gendergap nel mondo della scrittura?
A #tempodilibri, l’incontro “Leggere è femminile, scrivere è m… https://t.co/vWprmOGtSI
08/03 @ 18:09, #8marzo, #tempodilibri ma anche tempo di #donne. Marta Meli, giornalista SkyTg24, apre il confronto su donne e scie… https://t.co/9QWlTubM97
Gianluca Barbera nasce a Reggio Emilia il 15 febbraio 1965. Ha cominciato a lavorare in ambito editoriale nel 1995, prima alla Logos Edizioni, poi alla Alpha Test e nel 2000 è stato tra gli ideatori di Sironi Editore. In seguito, ha fondato e diretto fino al 2015 la casa editrice Barbera Editore, per poi costituire…
Da dove nasce l’idea di questo romanzo? Ho iniziato a scrivere questo libro a Tunisi dove arrivai nell’aprile del 2000 per la seconda missione della mia carriera, raccogliendo stati d’animo, mescolando luoghi, sensazioni e pura immaginazione. Ne è emersa una storia d’amore e un percorso introspettivo intriso di leggenda e fascino di un mondo a…
Mario Vattani è nato a Parigi nel 1966. Dopo gli studi in Inghilterra, all’età di ventitré anni è entrato in carriera diplomatica. Ha lavorato negli Stati Uniti, in Giappone e in Egitto. Appassionato di arti e culture orientali, parla correntemente il giapponese. Nel 2016 ha pubblicato con Mondadori il romanzo “Doromizu. Acqua torbida”. Il 21…
Paolo Pissavini e le prime esperienze con l’Arma dei Carabinieri in Centrale Zero Oggi vi parlo di libri e di come un’esperienza personale possa diventare la protagonista del proprio romanzo d’esordio. Mi riferisco a Centrale Zero di Paolo Pissavini, edito Angolazioni (2017), un romanzo autobiografico attraverso il quale l’autore cremasco e luogotenente dei carabinieri in congedo, ha…
Continua la saga fantasy di Lene Kaaberbøl con Wildwitch 3. La vendetta di Kimera Questa volta con Art in Pills e Storiuncole vi porto nel mondo della letteratura per ragazzi con il terzo capitolo della saga fantasy di Lene Kaaberbøl, Wildwitch 3. La vendetta di Kimera, edito da Gallucci (pp. 168, traduzione di Traduzione di…
Un viaggio tra ebrei e hipster ne I mistici di Mile End di Sigal Samuel I mistici di Mile End della canadese Sigal Samuel è un romanzo che pone al centro della narrazione una famiglia (i Meyer) e il come certi eventi possano portare i tasselli che la compongono a slegarsi, rischiando di andare alla deriva. È…
Amici, eccoci a un nuovo appuntamento dei nostri #editoridelmese, Marcos y Marcos e Exòrma Edizioni (sui nomi i link alle loro interviste esclusive!). Oggi andremo a conoscere meglio altri due titoli, E tutti i mostri saranno uccisi di Boris Vian e Dopo il diluvio di Leonardo Malaguti. E tutti i mostri saranno uccisi di Boris Vian, Marcos…
Quest’anno tra i quarantuno candidati al premio Strega partecipa un romanzo che si distingue per la sua “maleducazione”, per l’indole originale e lo spirito di rottura. Si chiama L’ultimo singolo di Lucio Battisti e tratta di tre famiglie che, di estrazione diversa, coprono tutto lo spettro delle classi sociali. La grande Storia passa attraverso le…
Da Tolstoj a Pasolini, alla Beat Generation, sino ad arrivare al romanzo postmoderno, la Pasqua è onnipresente nelle riprese e nelle pagine della nostra cultura cinematografica e letteraria: è il simbolo più antico di rinascita, salvezza, rigenerazione; e per questo non può non prestarsi a molteplici impieghi, che dalle atmosfere del realismo (pasoliniano o anche…
Non conquistammo che sabbia, Biancaevolta edizioni Storia, storie e passioni d’amore nel romanzo di Aliperto Non conquistammo che sabbia è il romanzo storico di Domenico Aliperto, pubblicato da Biancaevolta edizioni (€ 17). La vicenda è un vero e proprio viaggio nel passato -il tutto si svolge nel 1909– ed è l’avventuroso racconto delle rocambolesche vicissitudini…