21/06 @ 14:54, @SopravviviMi @MediasetTgcom24 @laurabusn Grazie mille!
21/06 @ 14:54, RT @SopravviviMi: I consigli del libraio di Giugno! Su Letti a Letto @MediasetTgcom24 @laurabusn della Libreria Cultora di #Milano @culto…
09/03 @ 15:51, La direzione di #HistoricaEdizioni saluta dal proprio stand un tempo nuovo, un #tempodilibri e di #cultura.
In fot… https://t.co/JzpN8XKnCN
09/03 @ 11:57, Perché esiste #gendergap nel mondo della scrittura?
A #tempodilibri, l’incontro “Leggere è femminile, scrivere è m… https://t.co/vWprmOGtSI
08/03 @ 18:09, #8marzo, #tempodilibri ma anche tempo di #donne. Marta Meli, giornalista SkyTg24, apre il confronto su donne e scie… https://t.co/9QWlTubM97
Cari amici, oggi vogliamo presentarvi Il Ciliegio Edizioni, casa editrice attiva da più di quindici anni che abbraccia molti generi e temi. Come è nata la vostra casa editrice? La casa editrice Edizioni Il Ciliegio è nata nell’aprile del 2003. Quest’anno abbiamo festeggiato i nostri primi quindici anni di attività. Siamo degli “adolescenti maturi”. A…
Bullismo e pregiudizio nel romanzo L’ anno in cui imparai a raccontare storie L’ anno in cui imparai a raccontare storie è il libro di Lauren Wolk pubblicato da Salani (pp. 288, € 14,90) per i giovani lettori. La trama, ambientata negli USA del 1943, si dimostra avvincente, carica di suspense e di imprevedibili…
Un viaggio tra ebrei e hipster ne I mistici di Mile End di Sigal Samuel I mistici di Mile End della canadese Sigal Samuel è un romanzo che pone al centro della narrazione una famiglia (i Meyer) e il come certi eventi possano portare i tasselli che la compongono a slegarsi, rischiando di andare alla deriva. È…
Lo spaesamento impotente per la morte di un figlio ne Il silenzio addosso di Stefania Convalle Quando muore un marito o una moglie, chi resta solo lo si definisce vedova o vedovo. Quando un figlio perde i genitori lo si definisce orfano. Ma quando è un genitore a perdere un figlio o una figlia? Ci…
Un caso editoriale singolare quello dell’ebook di Elisa Longo dal titolo “Buttate la poesia tra le gambe di una donna che passeggia” . Dopo poche ore dalla pubblicazione l’ebook di poesia ha raggiunto il primo posto nelle vendite della sezione poesia di Amazon. La silloge è curata da Stefano Donno ed è arricchita dall’introduzione di Antonella…
Yellow Submarine 50 anni di film! Per l’occasione l’editore Galllucci ha pubblicato un albo illustrato e un pop-up Yellow Submarine compie 50 anni! Il film d’animazione diretto da George Dunning con protagonisti i Beatles spegne 50 candeline. Molti di noi lo avranno visto e avranno sentito risuonare centinaia di migliaia di volte quell’unica canzone cantata…
Cari Amici, è di nuovo tempo di #editoridelmese. Oggi andremo a scoprire Voland Edizioni, casa editrice che parte dalla letteratura slava per poi abbracciare un più ampio bacino letterario. Come è nata la vostra casa editrice? È nata dalla mia esperienza di traduttrice, e per il desiderio di creare uno spazio editoriale che si occupasse con passione…
Il viaggiatore e il chiaro di luna dello scrittore ungherese Antal Szerb Il viaggiatore e il chiaro di luna (Utas és holdvilág) è un romanzo del 1937 di Antal Szerb, uno scrittore ungherese di famiglia ebraica convertitasi al cattolicesimo, morto a causa di brutali percosse, nel 1945, in un lager nazista. Szerb fu, e ancora oggi…
Cari Amici, è di nuovo tempo di #editoridelmese. Oggi andremo a scoprire Racconti Edizioni, una piccola casa editrice però di grande qualità. Come è nata la vostra casa editrice? Ero da poco di ritorno da Milano, in piena crisi sentimentale, senza un vero orizzonte lavorativo. I miei curriculum (risparmiamoci il neutro plurale), inviati pressoché alla cieca,…
“Se dovessi scrivere un libro, mi accerterei che la mia copertina sia elettrizzante, unica. Il lettore, quello vero, solitamente non si sofferma all’esterno, ma approfondisce la trama sfogliando qualche pagina. Personalmente apro il libro, leggo una frase, così, presa a casaccio, e se mi stimola quel paragrafo, probabilmente mi stimolerà leggerlo tutto. E lo compro….