09/03 @ 15:51, La direzione di #HistoricaEdizioni saluta dal proprio stand un tempo nuovo, un #tempodilibri e di #cultura.
In fot… https://t.co/JzpN8XKnCN
09/03 @ 11:57, Perché esiste #gendergap nel mondo della scrittura?
A #tempodilibri, l’incontro “Leggere è femminile, scrivere è m… https://t.co/vWprmOGtSI
08/03 @ 18:09, #8marzo, #tempodilibri ma anche tempo di #donne. Marta Meli, giornalista SkyTg24, apre il confronto su donne e scie… https://t.co/9QWlTubM97
08/03 @ 18:02, Primo giorno di fiera, a Milano è #tempodilibri. Splendido allestimento e mille eventi da non perdere!
#cultura… https://t.co/6JfsugMuy0
31/10 @ 09:27, RT @Dartonit: Iran, il Book Garden di Teheran che ospita i libri censurati dal governo - Cultora (Blog) https://t.co/nOI4f0WUwz #DT #libri
Art in Pills, due mostre al CIAC di Foligno Ugo La Pietra e Giuseppe Stampone protagonisti di due esposizioni fino al 30 settembre Due sono le mostre che fino al 30 settembre animeranno il CIAC, il Centro Italiano Arte Contemporanea di Foligno, lo spazio dedicato all’arte nel centro della città umbra. Istruzioni per abitare la città. Opere…
La richiesta imperante al mondo dell’editoria è di riuscire di fare della lettura, attività che di questi tempi è soggetta a un elevato grado di frammentazione, un’attività da svolgere in mobilità e la risposta a questa domanda è certamente l’audiolibro. C’è chi però afferma che la lettura di un libro debba essere considerata un’esperienza più…
Gustave Caillebotte e la sua pittura dal Realismo quotidiano Oggi vi parlo de I piallatori di parquet, di Gustave Caillebotte (1848-1894), un olio su tela realizzato nel 1875 e che oggi potete vedere al Musée d’Orsay a Parigi. Gustave Cailebotte, artista francese, era figlio di un importante imprenditore tessile parigino. Dopo gli studi giuridici(si diplomò nel 1870),…
Armonie verdi. Paesaggi dalla Scapigliatura al “Novecento”. Dalla Fondazione Cariplo in mostra a Verbania Armonie verdi. Paesaggi dalla Scapigliatura al “Novecento” è la mostra che si terrà dal 24 marzo al 30 settembre con protagoniste le Opere d’arte della Fondazione Cariplo e del Museo del paesaggio a Verbania. Cinquanta opere suddivise in tre sezioni che…
Nella Leonessa d’Italia, dopo 9 anni riapre la Pinacoteca Tosio Martinengo, scrigno di arte e bellezza BRESCIA. Ci sono voluti 9 anni, ma dal 17 marzo le porte della Pinacoteca Tosio Martinengo hanno riaperto i battenti per ridonare i propri capolavori a Brescia e ai turisti che vorranno visitare la città. Il museo è uno…
Il mondo di Cristina (Christina’s World) nella pittura Andrew Newell Wyeth Andrew Newell Wyeth è considerato uno dei maggiori esponenti del Realismo americano . L’incontro con l’arte per lui avvenne fin dalla prima infanzia quando il padre lo portava con sé nel suo studio da illustratore. Qui, e a contatto con i paesaggi e le…
Non conquistammo che sabbia, Biancaevolta edizioni Storia, storie e passioni d’amore nel romanzo di Aliperto Non conquistammo che sabbia è il romanzo storico di Domenico Aliperto, pubblicato da Biancaevolta edizioni (€ 17). La vicenda è un vero e proprio viaggio nel passato -il tutto si svolge nel 1909– ed è l’avventuroso racconto delle rocambolesche vicissitudini…
Harmonia di Federica Cipriani Il movimento mai casuale della natura in mostra fino al 17 marzo a Milano Farfalle colorate ritagliate nella carta, unite a stormi di uccelli , sono gli ingredienti dell’arte di Federica Cipriani, artista emiliana che fino al 17 marzo esporrà alcune sue opere alla Barbara Frigerio Contemporary Art di Milano….
I Podcast sono la chiave per leggere anche quando si ha poco tempo? Ogni giorno affrontiamo il tragitto casa-lavoro-studio cercando di impiegare il tempo in attività piacevoli e rilassanti. Chi si sposta usando i mezzi di trasporto ha spesso sostituito la compagnia di un libro con l’uso del telefono. Basta fare un giro su bus…
La dimensione umana di Frida Kahlo, nel libro per ragazzi di Vanna Cercenà, EL (Einaudi Ragazzi) Frida Kalho, donna coraggiosa e raffinata pittrice, è la protagonista di Frida Kahlo, la biografia per ragazzi scritta da Vanna Cercenà per EL/ Einaudi Ragazzi (pp 160, € 11,50). Il libro non affronta però la Frida pittrice, nel…