21/06 @ 14:54, @SopravviviMi @MediasetTgcom24 @laurabusn Grazie mille!
21/06 @ 14:54, RT @SopravviviMi: I consigli del libraio di Giugno! Su Letti a Letto @MediasetTgcom24 @laurabusn della Libreria Cultora di #Milano @culto…
09/03 @ 15:51, La direzione di #HistoricaEdizioni saluta dal proprio stand un tempo nuovo, un #tempodilibri e di #cultura.
In fot… https://t.co/JzpN8XKnCN
09/03 @ 11:57, Perché esiste #gendergap nel mondo della scrittura?
A #tempodilibri, l’incontro “Leggere è femminile, scrivere è m… https://t.co/vWprmOGtSI
08/03 @ 18:09, #8marzo, #tempodilibri ma anche tempo di #donne. Marta Meli, giornalista SkyTg24, apre il confronto su donne e scie… https://t.co/9QWlTubM97
Paolo Pissavini e le prime esperienze con l’Arma dei Carabinieri in Centrale Zero Oggi vi parlo di libri e di come un’esperienza personale possa diventare la protagonista del proprio romanzo d’esordio. Mi riferisco a Centrale Zero di Paolo Pissavini, edito Angolazioni (2017), un romanzo autobiografico attraverso il quale l’autore cremasco e luogotenente dei carabinieri in congedo, ha…
Gli Animali nell’Arte dal Rinascimento a Ceruti in mostra a Brescia. Fino al 9 giugno a Palazzo Martinengo Novarino Casaresco in mostra il mondo animale nei dipinti È un vero e proprio viaggio nella storia dell’arte con protagonisti gli animali, quello che si può fare a Brescia, fino al 9 giugno visitando la mostra Gli…
Crepax e Lanterna Magica in edizione limitata per Skira Per tutti gli amanti del fumetto e del lavoro di Guido Crepax, Skira editore ha pubblicato il volume Lanterna magica, in una nuova e prestigiosa LIMITED EDITION dedicata proprio al grande fumettista. Il progetto è nato con l’esplicita volontà di fare omaggio alla prima edizione della graphic novel…
Max Beckmann. Dipinti, sculture, acquerelli, disegni e grafiche a Mendrisio Max Beckmann (1884-1950) fu uno dei più importanti esponenti dell’arte moderna, al pari di artisti come Picasso e Matisse. A Beckmann e al suo fare arte è dedicata una mostra al Museo d’arte di Mendrisio, fino al 27 gennaio 2019. Beckmann fu un artista poliedrico…
Milano: Arte contemporanea alla Fabbrica del Vapore dal 26 al 28 ottobre 2018 Vi siete mai chiesti quale orientamento, forma e contaminazioni stia prendendo la scultura? Per saperne di più dal 26 al 28 ottobre alla Fabbrica del Vapore a Milano (nell’ ex Locale Cisterne) si terrà la IV edizione di Milano Scultura, la…
Continua la saga fantasy di Lene Kaaberbøl con Wildwitch 3. La vendetta di Kimera Questa volta con Art in Pills e Storiuncole vi porto nel mondo della letteratura per ragazzi con il terzo capitolo della saga fantasy di Lene Kaaberbøl, Wildwitch 3. La vendetta di Kimera, edito da Gallucci (pp. 168, traduzione di Traduzione di…
Oltre il sipario. Misteri e mestieri del teatro. L’arte del fare teatro spiegata ai bambini L’arte ha diverse forme espressive pittura, scultura, fotografia, scrittura, musica cinema e teatro. Proprio a quest’ultimo è dedicato Oltre il sipario. Misteri e mestieri del teatro. Il libro di Stella Casiraghi (testi) e Rosalba Suelzu (illustrazioni) edito da Skira, …
Perché ci ostiniamo, Fredrik Sjöberg e la riscoperta della bellezza in quello che ci circonda Francobolli, libri, macchinine, farfalle, mosche e chissà quanto altro potremmo trovare nelle case dei collezionisti. Sì, perché il collezionare oggetti a volte può diventare una vera e propria ossessione. Anzi, un bisogno che fa stare bene chi accumula gli…
Bullismo e pregiudizio nel romanzo L’ anno in cui imparai a raccontare storie L’ anno in cui imparai a raccontare storie è il libro di Lauren Wolk pubblicato da Salani (pp. 288, € 14,90) per i giovani lettori. La trama, ambientata negli USA del 1943, si dimostra avvincente, carica di suspense e di imprevedibili…
Un viaggio tra ebrei e hipster ne I mistici di Mile End di Sigal Samuel I mistici di Mile End della canadese Sigal Samuel è un romanzo che pone al centro della narrazione una famiglia (i Meyer) e il come certi eventi possano portare i tasselli che la compongono a slegarsi, rischiando di andare alla deriva. È…