21/06 @ 14:54, @SopravviviMi @MediasetTgcom24 @laurabusn Grazie mille!
21/06 @ 14:54, RT @SopravviviMi: I consigli del libraio di Giugno! Su Letti a Letto @MediasetTgcom24 @laurabusn della Libreria Cultora di #Milano @culto…
09/03 @ 15:51, La direzione di #HistoricaEdizioni saluta dal proprio stand un tempo nuovo, un #tempodilibri e di #cultura.
In fot… https://t.co/JzpN8XKnCN
09/03 @ 11:57, Perché esiste #gendergap nel mondo della scrittura?
A #tempodilibri, l’incontro “Leggere è femminile, scrivere è m… https://t.co/vWprmOGtSI
08/03 @ 18:09, #8marzo, #tempodilibri ma anche tempo di #donne. Marta Meli, giornalista SkyTg24, apre il confronto su donne e scie… https://t.co/9QWlTubM97
Crepax e Lanterna Magica in edizione limitata per Skira Per tutti gli amanti del fumetto e del lavoro di Guido Crepax, Skira editore ha pubblicato il volume Lanterna magica, in una nuova e prestigiosa LIMITED EDITION dedicata proprio al grande fumettista. Il progetto è nato con l’esplicita volontà di fare omaggio alla prima edizione della graphic novel…
Perché ci ostiniamo, Fredrik Sjöberg e la riscoperta della bellezza in quello che ci circonda Francobolli, libri, macchinine, farfalle, mosche e chissà quanto altro potremmo trovare nelle case dei collezionisti. Sì, perché il collezionare oggetti a volte può diventare una vera e propria ossessione. Anzi, un bisogno che fa stare bene chi accumula gli…
Vita di contemplazione e atmosfera sospesa ne Le monachine di Vincenzo Cabianca Le monachine è un quadro di Vincenzo Cabianca e mi ha sempre stupito per il perfetto gioco chi luce e chiaroscuri che lo caratterizzano. Cabianca, nato a Verona nel 1827 e scomparso a Roma il 22 marzo del 1902, si dedicò per buona…
Bullismo e pregiudizio nel romanzo L’ anno in cui imparai a raccontare storie L’ anno in cui imparai a raccontare storie è il libro di Lauren Wolk pubblicato da Salani (pp. 288, € 14,90) per i giovani lettori. La trama, ambientata negli USA del 1943, si dimostra avvincente, carica di suspense e di imprevedibili…
Un caso editoriale singolare quello dell’ebook di Elisa Longo dal titolo “Buttate la poesia tra le gambe di una donna che passeggia” . Dopo poche ore dalla pubblicazione l’ebook di poesia ha raggiunto il primo posto nelle vendite della sezione poesia di Amazon. La silloge è curata da Stefano Donno ed è arricchita dall’introduzione di Antonella…
Cari Amici, è di nuovo tempo di #editoridelmese. Oggi andremo a scoprire Voland Edizioni, casa editrice che parte dalla letteratura slava per poi abbracciare un più ampio bacino letterario. Come è nata la vostra casa editrice? È nata dalla mia esperienza di traduttrice, e per il desiderio di creare uno spazio editoriale che si occupasse con passione…
Il viaggiatore e il chiaro di luna dello scrittore ungherese Antal Szerb Il viaggiatore e il chiaro di luna (Utas és holdvilág) è un romanzo del 1937 di Antal Szerb, uno scrittore ungherese di famiglia ebraica convertitasi al cattolicesimo, morto a causa di brutali percosse, nel 1945, in un lager nazista. Szerb fu, e ancora oggi…
“Fin da bambino sono sempre stato riservato, di poche parole, mi piaceva osservare e ascoltare anziché parlare. Guardare quello che mi circondava e sentire le storie che mi venivano raccontate, faceva viaggiare la mia fantasia. Una delle poche cose che mi entusiasmavano a scuola erano i temi di italiano. Quando scrivevo mi sembrava di riuscire…
Cari Amici, mese nuovo, nuovi #editoridelmese. NN Editore è il primo che vogliamo farvi scoprire. Come è nata la vostra casa editrice? Il progetto di NN ha avuto inizio nel 2013 ma è stato da sempre il sogno dei quattro fondatori della casa editrice: Eugenia Dubini, Alberto Ibba, Edoardo Caizzi e Gaia Mazzolini. Da appassionati, tenevamo gli…
La scultrice bresciana Franca Ghitti in mostra a Mendrisio fino al 15 luglio Franca Ghitti (Erbanno, 1932 – Brescia, 2012) è l’artista protagonista della mostra allestista al Museo d’arte di Mendrisio fino al 15 luglio. Protagoniste dell’esposizione 60 opere dislocate negli spazi più antichi del Museo d’Arte di Mendrisio, dalle quali emerge la costante attenzione per…