21/06 @ 14:54, @SopravviviMi @MediasetTgcom24 @laurabusn Grazie mille!
21/06 @ 14:54, RT @SopravviviMi: I consigli del libraio di Giugno! Su Letti a Letto @MediasetTgcom24 @laurabusn della Libreria Cultora di #Milano @culto…
09/03 @ 15:51, La direzione di #HistoricaEdizioni saluta dal proprio stand un tempo nuovo, un #tempodilibri e di #cultura.
In fot… https://t.co/JzpN8XKnCN
09/03 @ 11:57, Perché esiste #gendergap nel mondo della scrittura?
A #tempodilibri, l’incontro “Leggere è femminile, scrivere è m… https://t.co/vWprmOGtSI
08/03 @ 18:09, #8marzo, #tempodilibri ma anche tempo di #donne. Marta Meli, giornalista SkyTg24, apre il confronto su donne e scie… https://t.co/9QWlTubM97
REVOLUTION. Musica e ribelli 1966-1970, dai Beatles a Woodstock, Milano, Fabbrica del Vapore, dal 2 dicembre al 4 aprile 2018 Il periodo fra i Sessanta e i Settanta fu caratterizzato da anni di protesta, di rivoluzione, di grandi cambiamenti sociali e culturali. Milano celebra questa epoca con la mostra Revolution. Musica e ribelli 1966-1970, dai…
Quella rosa metafora di vita, Con la rosa tra le labbra di Ettore Tito Questo dipinto visto da vicino ha un fascino travolgente. Ho avuto la fortuna di incontrarlo l’anno scorso a Brescia, e l’opera Con la rosa tra le labbra di Ettore Tito è davvero coinvolgente. Il dipinto venne realizzato dal pittore campano nel 1895…
Etica ed estetica al lavoro. Mostra al MAST di Bologna Potrete visitarla fino al 19 novembre la curiosa e interessante Biennale foto/industria di Bologna giunta alla sua terza edizione. Per questa occasione l’evento è stato denominato con il titolo: Etica ed estetica al lavoro. La Fondazione MAST, promotrice dell’evento, ha dato forma alla prima Biennale al mondo…
Omaggio la gipponese Kuniyoshi. Dal 4 ottobre alla Permanente di Milano L’arte del Giappone ha un fascino travolgente. Avete mai provato ad osservarla? Vi capiterà di trovarvi dentro a mondi bizzarri, paesaggi visionari, donne bellissime, ma anche attori kabuki, gatti, carpe e animali mitici e fantastici, leggendari eroi, samurai e briganti. Mondi che stanno in…
Il Gigante dal cuore di panna Francesco Sturaro Nel presente, Greta è una giovane donna addolorata per la morte della nonna Giovanna, non solo, ma la ragazza è la protagonista del romanzo di Francesco Sturaro, Il Gigante dal cuore di panna, edito da biancaevolta edizioni. Quando il fidanzato torna dai suoi viaggi di…
Dentro Caravaggio, per una riscoperta dell’arte pittorica di Michelangelo Merisi La sua pittura mi ha sempre affascinato per il perfetto gioco di luci e ombre e per l’atmosfera di drammatica teatralità. I suoi colori, la tecnica del modellato pittorico e la sua ritrattistica, hanno saputo indagare con naturalismo la psicologia dei diversi soggetti pittorici….
Alla scoperta della Nasa e del meraviglioso mondo dello spazio Vi piacerebbe vedere la Saturn V o la replica fedele della pioneristica navicella Mercury o provare una simulazione di volo a “bordo” del Mercury Liberty Bell 7? Questo non è un sogno, ma una possibilità concreta grazie alla mostra NASA – A Human Adventure nello Spazio…
La farfalle come bellezza assoluta, ricerca di armonia e non solo. L’arte di Ferderica Cipriani Federica Cipriani è originaria di Cento (Ferrara) e ha un alfabeto artistico del tutto personale. Lei ha scelto come mezzo espressivo il soggetto della farfalla (in dimensioni e materiali diversi) che le permette di concentrarsi sulla ricerca dell’armonia e…
Marica Fasoli e l’arte degli origami Art in Pills si occupa di raccontare quadri e anche libri, ma da oggi mi piacerebbe ospitare pure qualche giovane artista contemporaneo. La prima è Marica Fasoli. Marica l’ho conosciuta all’ottava edizione del Premio Nocivelli, dedicato all’arte contemporanea. Di Marica mi ha colpito la sua capacità di utilizzare…
Dalle profezie all’impero. L’espansione britannica nel Mediterraneo orientale (1798-1878) di Lorenzo Kamel Oggi vi parlo di un libro di storia che mi ha parecchio incuriosito, che ha come argomento un po’ di storia britannica e che ho letto qualche tempo fa: Dalle profezie all’impero. L’espansione britannica nel Mediterraneo orientale (1798-1878) di Lorenzo Kamel, storico dell’Università…