21/06 @ 14:54, @SopravviviMi @MediasetTgcom24 @laurabusn Grazie mille!
21/06 @ 14:54, RT @SopravviviMi: I consigli del libraio di Giugno! Su Letti a Letto @MediasetTgcom24 @laurabusn della Libreria Cultora di #Milano @culto…
09/03 @ 15:51, La direzione di #HistoricaEdizioni saluta dal proprio stand un tempo nuovo, un #tempodilibri e di #cultura.
In fot… https://t.co/JzpN8XKnCN
09/03 @ 11:57, Perché esiste #gendergap nel mondo della scrittura?
A #tempodilibri, l’incontro “Leggere è femminile, scrivere è m… https://t.co/vWprmOGtSI
08/03 @ 18:09, #8marzo, #tempodilibri ma anche tempo di #donne. Marta Meli, giornalista SkyTg24, apre il confronto su donne e scie… https://t.co/9QWlTubM97
Una raccolta di racconti accomunati dal magico mondo del Sol Levante come ambientazione reale o fantasiosa. Cinquantatré “vedute” strettamente personali frutto del rapporto di ognuno degli autori col Giappone, la sua storia, le sue bellezze, la sua cultura. Racconti d’evasione, diari di viaggio, sogni, ritratti storiografici, tutti insieme a comporre un almanacco di nipponismo. La lettura di…
Un crimine, o una serie di crimini, attorno a cui ruotano trame ricche di suspense in grado di provocare nel lettore immedesimazione nella storia ed emozione, al fine di farlo rimanere in tensione fino alla conclusione della vicenda.I protagonisti sono i più disparati: dagli investigatori alle vittime, passando talvolta per i carnefici stessi. In questa raccolta…
Grazie all’adrenalina e al suo alto tasso di coinvolgimento, il thriller è un genere letterario in grado di diventare popolarissimo sul grande e piccolo schermo e. La sua genesi però, come sempre, parte dai libri.Questa raccolta abbraccia diversi sottogeneri, arricchiti da ogni sfumatura possibile e capaci di soddisfare i gusti di profili di lettori più…
Uno scenario tetro, cupo, decadente. Lo sfondo perfetto per un genere, il noir, che non si ferma solo all’indagine, al climax e alla risoluzione di un caso criminoso. Alla fine di ognuno dei racconti di questa raccolta il lettore sarà portato a riflettere sulla società e ad analizzare il mondo che lo circonda con uno…
È uscito quest’estate il nuovo romanzo di Armando Bonato, “Basta solo che sorridi”, la storia vera di Aadil, un bambino orfano che decide di fuggire dal Pakistan e inseguire il suo grande sogno: diventare un giocatore professionista di cricket. L’autore ce ne parla in questa breve intervista. Il romanzo celebra valori come l’amicizia, l’amore, la…
La leggenda del trombettista bianco è un lucido ritratto di un uomo di talento che visse seguendo il frenetico ritmo del jazz Viviana Filippini Il jazz non è solo un genere musicale. Il jazz è un vero e proprio stile di vita. Tanti sono stati i musicisti che si sono susseguiti nel suo tempo e,…
Il piccolo campo di Erskine Caldwell e la famiglia degli Walden, nella seconda avventura della “Trilogia del Sud” A cura di Viviana Filippini Qualche giorno fa vi ho raccontato La via del tabacco di Erskine Caldwell, considerato il primo libro di quella che può essere identificata “La trilogia del Sud”. Il secondo volume che la…
L’umanità povera e derelitta di Caldwell in La via del tabacco A cura di Viviana Filippini La letteratura americana mi incuriosisce, leggendo i suoi romanzi si entra nel suo mondo con la possibilità di comprendere molto degli aseptti degli Stati Uniti d’America, compresi pregi, difetti e contraddizioni. Tra gli autori che mi incuriosiscono c’è Erskine…
Il cancro è la malattia che più di ogni altra è in grado di richiamare le nostre paure più profonde. Mark è un ragazzo di diciassette anni come tanti, che vive con la madre e non ha mai conosciuto il padre. Un fortunato imprevisto lo porterà a conoscere Jennifer, ad andare con lei a una…
Da dove viene il titolo Abbronzati a sinistra? Dalla geografia astronomica: nel nostro emisfero il percorso quotidiano del sole è sempre spostato verso sud e i pellegrini, avanzando verso Occidente, lo hanno costantemente sul lato sinistro. Perché ha deciso di scrivere un libro sul Cammino di Santiago? Cosa differenza il suo libro dai moltissimi già…