21/06 @ 14:54, @SopravviviMi @MediasetTgcom24 @laurabusn Grazie mille!
21/06 @ 14:54, RT @SopravviviMi: I consigli del libraio di Giugno! Su Letti a Letto @MediasetTgcom24 @laurabusn della Libreria Cultora di #Milano @culto…
09/03 @ 15:51, La direzione di #HistoricaEdizioni saluta dal proprio stand un tempo nuovo, un #tempodilibri e di #cultura.
In fot… https://t.co/JzpN8XKnCN
09/03 @ 11:57, Perché esiste #gendergap nel mondo della scrittura?
A #tempodilibri, l’incontro “Leggere è femminile, scrivere è m… https://t.co/vWprmOGtSI
08/03 @ 18:09, #8marzo, #tempodilibri ma anche tempo di #donne. Marta Meli, giornalista SkyTg24, apre il confronto su donne e scie… https://t.co/9QWlTubM97
Netflix ha annunciato che la terza stagione di Stranger Things verrà rilasciata il 4 luglio 2019. “La scuola è finita, la piscina è aperta. Benvenuti a Hawkins, estate 1985”. Queste sono le parole che accompagnano il trailer da poco rilasciato da Netflix, mentre lo slogan che accompagna il poster promozionale è: “un’estate può cambiare tutto”….
Il best seller di Joël Dicker approda agli schermi di Sky Atlantic: il primo episodio andrà in onda tra pochi giorni, e vedrà Patrick Dempsey a interpretare Harry Quebert, lo scrittore accusato di omicidio. Il caso Harry Quebert: Jean Jaque Arnaud alla regia, Patrick Dempsey protagonista È stato il regista Jean Jaque Arnaud a dirigere…
No, non l’ho ancora vista, ma per quello c’è Raiplay. Io poi sono più un tipo da “Coliandro”. Ma qui non parlerò della serie “evento” – quanto piace oggi usare questa espressione!?!? – diretta da Saverio Costanzo. Con 7 milioni di telespettatori sarebbe praticamente impossibile parlarne, sia bene che male. E poi per quello ci…
“Iniquo”. Così è stato giudicato il Leone d’Oro appena assegnato a Venezia al film “Roma” di Alfonso Cuaron. Il giudizio non riguarda il film, da tutti considerato un capolavoro, e arriva dalle associazioni dei distributori, degli esercenti e degli autori. Il motivo: il film di Cuaron, prodotto da Netflix, è destinato alla piattaforma online, cosa…
È sempre affascinante leggere di dati, statistiche e sondaggi. Letture che si fanno con lo stesso spirito con cui si leggono i “gialli” sotto l’ombrellone. Sappiamo che si tratta di fiction, e va bene così, perché è sempre bello allontanarsi qualche volta dalla dura realtà. È così anche per i dati diffusi dal monitoraggio “Qualitel…
Si sta facendo un gran parlare della chiusura dei programmi cosiddetti “populisti” in onda sulle reti Mediaset. E quindi del ridimensionamento dei vari Giordano, Del Debbio e Belpietro. E si cerca di far passare l’idea che il nodo di tutto questo sia politico, ossia che quei programmi sarebbero rei di aver favorito il voto populista…
Immaginate se prima di vedere la vostra serie preferita su Netflix ci fosse Amadeus con i suoi “Soliti Ignoti”, che tra questi ci fossero anche alcuni attori della stessa serie e che questi offrissero pure qualche anticipazione di ciò che state per vedere. Immaginate anche, nel caso non lo foste, che non apparteniate al pubblico…
Una serata strana per i programmi di informazione sulle reti generaliste. Il duello a distanza tra due talk show, di per sé assai diversi, ovvero “Nemo” su Raidue e “Piazza Pulita” su La7 li ha visti entrambi perdenti. 759mila telespettatori e 3,5% di share per il primo, 740mila e 4,1% per il secondo sono un…
Arriva su Netflix “Suburra – La serie”, prima fiction interamente italiana ad approdare sulla piattaforma (prodotta da Cattleya in collaborazione con Rai Fiction), che la distribuirà da stasera nei 190 Paesi in cui il servizio è attivo, raggiungendo un pubblico potenziale di oltre 100 milioni di abbonati. La serie, in dieci episodi (ma già si parla di una seconda stagione) è una…
In queste settimane Netflix America ha fatto centro con Narcos 3, possiamo dire lo stesso per Netflix Italia con Suburra? Ma vi siete mai chiesti cos’è Suburra? Probabilmente molti di voi sanno di cosa sto parlando. Ma per chi non lo sapesse, Suburra era una “zona di Roma antica compresa tra i colli Quirinale, Viminale,…