21/06 @ 14:54, @SopravviviMi @MediasetTgcom24 @laurabusn Grazie mille!
21/06 @ 14:54, RT @SopravviviMi: I consigli del libraio di Giugno! Su Letti a Letto @MediasetTgcom24 @laurabusn della Libreria Cultora di #Milano @culto…
09/03 @ 15:51, La direzione di #HistoricaEdizioni saluta dal proprio stand un tempo nuovo, un #tempodilibri e di #cultura.
In fot… https://t.co/JzpN8XKnCN
09/03 @ 11:57, Perché esiste #gendergap nel mondo della scrittura?
A #tempodilibri, l’incontro “Leggere è femminile, scrivere è m… https://t.co/vWprmOGtSI
08/03 @ 18:09, #8marzo, #tempodilibri ma anche tempo di #donne. Marta Meli, giornalista SkyTg24, apre il confronto su donne e scie… https://t.co/9QWlTubM97
Blog
di Francesco Giubilei
Francesco Giubilei (Cesena, 1992) Editore delle case editrici Historica, Giubilei Regnani e del sito Cultora, ha fondato le Librerie Cultora di Roma e Milano. È professore all’Università Giustino Fortunato di Benevento e Presidente della Fondazione Tatarella. Docente ai corsi di editoria di Roma e Milano dell'agenzia letteraria Herzog, collabora con “Il Giornale” e ha pubblicato sei libri. Nel 2017 ha fondato il movimento di idee Nazione Futura. www.francescogiubilei.it
Con queste parole sul suo profilo Facebook il critico letterario Andrea Di Consoli ha lanciato per lunedì 23 marzo la “Giornata nazionale della Salvezza dell’Editoria”, un’iniziativa a cui la redazione di Cultora aderisce con entusiasmo: “Scrivete direttamente agli editori e ordinate i loro libri, oppure scrivete a tutte quelle librerie che hanno attivato la vendita…
Qualche giorno fa è uscito un mio articolo su “Il Giornale” molto critico sui book influencer. Ieri decine di book influencer hanno risposto con video e Instagram stories (belli i tempi in cui le polemiche letterarie si facevano scrivendo articoli o si risolvevano al Caffè Giubbe Rosse contrapponendo Marinetti, Boccioni e Carrà a Soffici, Prezzolini…
Historica edizioni (www.historicaedizioni.com) in collaborazione con il sito Cultora (www.cultora.it) indice la seconda edizione del concorso letterario “Favole e Fiabe”. UNICA SEZIONE: NARRATIVA – Si accettano favole e fiabe a tema libero che non superino le 8 cartelle dattiloscritte (14.000 battute spazi inclusi). Sono ammesse eccezioni se gli elaborati superano di poco il limite prefisso….
Historica edizioni (www.historicaedizioni.com) in collaborazione con il sito Cultora (www.cultora.it) indice la quinta edizione del concorso “Racconti dal Piemonte”. UNICA SEZIONE: NARRATIVA – Si accettano racconti a tema libero che non superino le 8 cartelle dattiloscritte (1 cart. = 30 righe di 60 battute). Sono ammesse eccezioni se gli elaborati superano di poco il limite…
Fino all’Ottocento viaggiare era una prerogativa delle classi più agiate, solo chi possedeva ingenti risorse economiche poteva permettersi di organizzare un viaggio che richiedeva una lunga preparazione organizzativa sotto tutto i punti di vista: logistica, economica, culturale. In quel periodo si sviluppa il fenomeno del Gran Tour, viaggi organizzati dalla nobiltà europea e americana alla…
Il ministro dei Beni culturali Alberto Bonisoli, durante la sua visita alla Biblioteca Nazionale di Napoli, ha annunciato che dopo l’estate verranno eliminate le domeniche gratis nei musei. L’iniziativa, introdotta nel 2014, stabilisce che ogni prima domenica del mese non si paghi il biglietto per visitare monumenti, musei, gallerie, scavi archeologici, parchi e giardini monumentali…
Fino a pochi anni fa il libro cartaceo veniva dato per morto soppiantato dagli ebook: più comodi, meno costosi, più ecosostenibili, si diceva, dimenticando secoli di storia editoriale. I libri cartacei sono i custodi della nostra storia e delle nostre tradizioni, hanno accompagnato la vita dell’uomo dall’antichità ai nostri giorni diffondendo il sapere ma anche…
Historica edizioni (www.historicaedizioni.com) in collaborazione con il sito Cultora (www.cultora.it) indice la prima edizione del concorso “Racconti dalla Sardegna”. UNICA SEZIONE: NARRATIVA – Si accettano racconti a tema libero che non superino le 8 cartelle dattiloscritte (1 cart. = 30 righe di 60 battute per un totale di circa 14mila battute spazi inclusi). Sono ammesse…
Historica edizioni (www.historicaedizioni.com) in collaborazione con il sito Cultora (www.cultora.it) indice la seconda edizione del concorso “Racconti friulani-giuliani”. UNICA SEZIONE: NARRATIVA – Si accettano racconti a tema libero che non superino le 8 cartelle dattiloscritte (1 cart. = 30 righe di 60 battute). Sono ammesse eccezioni se gli elaborati superano di poco il limite prefisso….
Historica edizioni (www.historicaedizioni.com) in collaborazione con il sito Cultora (www.cultora.it) indice la prima edizione del concorso “Lazio segreto”. UNICA SEZIONE: NARRATIVA – Si accettano elaborati che non superino le 8 cartelle dattiloscritte (1 cart. = 30 righe di 60 battute). Sono ammesse eccezioni se gli elaborati superano di poco il limite prefisso. Ogni autore può…